Overbooking Aereo: Cos’è, Significato e Come Fare ad Ottenere il Rimborso

L’Overbooking è una pratica di marketing messa in atto delle compagnie aeree. Implica l’incremento della disponibilità di posti a sedere, quindi, mettere disponibili più posti di quelli che realmente si hanno. L’obiettivo? Innalzare la soglia del guadagno aziendale incrociandoli con tendenze di viaggio del periodo selezionato. 

Un’azienda aerea attua l’overbooking attraverso la vendita di prenotazioni che superano la reale possibilità di posti a bordo del velivolo. Perché? Perché se il volo interessa destinazioni soggette a inconvenienti può verificarsi l’annullamento dello prenotazione da parte degli utenti, Incorrendo, quindi, in un perdita economica. 

Dettagli da sapere per non confondere Overbooking 

Non interpretare l’overbooking come una lista di attesa. Non lo è affatto. Infatti, nella eventualità ti trovassi inserito nella lista di attesa la compagnia ha il preciso impegno di avvisarti. Sarai tu a scegliere se confermare il viaggio e attendere. Naturalmente sarai avvertito anche della ripresa regolare del volo.

Dimensioni, Misure e Peso del Bagaglio a Mano da portare in Cabina degli Aerei

In aereo non si può portare qualsiasi bagaglio a mano vi sono delle restrizioni che vanno rispettate. Generalmente la valigia deve essere posta nell’apposito spazio che si trova sopra ai sedili richiuso accuratamente per evitare cadute accidentali durante il volo, per questo motivo si richiede di rispettare una certa misura oltre ad un peso massimo per ogni bagaglio a mano. In caso non si rispetti questa norma la valigia verrà presa in carico dagli operatori che la inseriranno nella stiva. Se non si vuole rischiare di dover lasciare i propri effetti personali è bene conoscere e rispettare le normative e i requisiti richiesti da ogni compagnia.

Dimensioni e peso del bagaglio a mano

La dimensione del bagaglio a mano può variare a seconda della compagnia aerea con la quale si vola ma generalmente il peso deve rientrare nei 10 kg e la misura della valigia non può superare i 56x45x25 cm. Tale misura è comprensiva di ruote e maniglia.